NOME SCIENTIFICO
Vitis vinifera sativa
FAMIGLIA
Vitacee
Inglese: vine;
Francese: vigne;
Tedesco: weinstock;
Spagnolo: vid.
PARTE UTILIZZATA
Frutto
COME SI IMPIANTA
Profondità: 15-20 cm;
Distanza tra le file: 1,5-3 m;
Distanza tra le piante: 0,8-2,5 m;
CICLO DI COLTIVAZIONE
Germogliamento: Aprile;
Fioritura: Maggio – Giugno;
Raccolta: Agosto – Ottobre;
Resa media: 1,5 kg/ (vitigni per uva da vino di qualità)
Resa media: 3 kg/ (vitigni per uva da vino da pasto e per uva da tavola)
CONSERVAZIONE
Descrizione
ORIGINE
Categoria: Vite da Tavola.
Particolarità: Frutto Antico. Resistente alle malattie.
Varietà: Fragola Nera, Uva Fragola Nera.
FERTILITÀ
*Autofertile.
*Non necessita d’Impollinatori.
FRUTTI
Pezzatura: Grappolo mediamente grosso, un po’ spargono, alato. Acino medio-piccola.
Sapore: Polpa carnosa croccante, sapore dolce di fragola.
MATURAZIONE
Epoca: Prima Decade Settembre.
Per 15-20 giorni alla temperatura di 3-5 °C.
Altri metodi: essiccazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.